Radici nel presente e sguardo al futuro: la scuola secondaria di primo grado si propone di attivare efficaci metodi di studio per rendere l’alunno
sempre più consapevole delle proprie potenzialità, attitudini e capacità critiche.
Organizzazione Didattica
L’organizzazione scolastica e didattica della Scuola Paritaria “Virginia Centurione Bracelli” è incentrata sulle seguenti linee guida:
- sviluppo integrale della persona umana;
- modalità di lavoro legata alla progettualità ed operatività;
- crescita culturale e personale degli alunni, attuata anche attraverso esperienze esterne e diversificate, aderenti al vissuto dei ragazzi e al contesto socio ambientale;
- successo formativo e culturale degli alunni, favorita da attività di sostegno, consolidamento, potenziamento e, soprattutto, dalla collaborazione delle famiglie;
- miglioramento dell’efficacia del processo di insegnamento e apprendimento, attuata con il confronto e con il supporto di iniziative varie di autoformazione e aggiornamento dei Docenti.
Scelte Educative
Gli obiettivi formativi condivisi e perseguiti sono:
- Rapporto con se stessi: accettazione del proprio sviluppo fisico e intellettuale; sviluppo dell’autostima; accettazione degli insuccessi e delle critiche altrui.
- Rapporto con gli altri: accettazione delle diversità culturali, religiose, etniche; rispetto delle regole; socializzazione e collaborazione con gli altri; solidarietà.
- Rapporto con la natura e l’ambiente: rispetto degli spazi in cui si vive e si opera; rispetto dell’ambiente naturale in tutte le sue manifestazioni.
- Rapporto con il trascendente: riconoscimento della spiritualità intrinseca all’essere umano e della sua centralità; testimonianza della propria fede attraverso il proprio comportamento e atteggiamento.
- Capacità di scelta: formazione di personalità in grado di scegliere consapevolmente e in modo autonomo attraverso tutti i percorsi formativi e didattici.